Skip to main content

Itinerari

A pochi passi da Via Veneto, celebre per la sua eleganza e per essere stata il fulcro della Dolce Vita romana, Magica Luna gode di una posizione strategica e privilegiata. Situato nel cuore pulsante degli affari e della mondanità, è perfettamente collegato ai principali luoghi di interesse della città eterna.

A breve distanza si trovano le lussuose boutique di Via Condotti, le incantevoli atmosfere di Piazza di Spagna e i capolavori artistici di Villa Borghese. La vicinanza a snodi di trasporto come la stazione della metropolitana e le fermate degli autobus consente di raggiungere facilmente il Colosseo, il Vaticano, Piazza Navona e il Pantheon. La posizione ideale per scoprire Roma combinando comodità, cultura e svago.

Villa Borghese

800 m

Villa Borghese è uno dei parchi più grandi e affascinanti di Roma, un’oasi di verde nel cuore della città. Originariamente una villa privata della famiglia Borghese, fu trasformata in un parco pubblico nel XIX secolo. Al suo interno si trovano giardini all’italiana, boschi e sentieri, oltre a laghetti e opere d’arte.

Il parco ospita importanti attrazioni culturali, come la Galleria Borghese, che custodisce capolavori di artisti come Caravaggio, Bernini e Raffaello. Altre mete imperdibili includono il Pincio, da cui si gode una vista mozzafiato su Piazza del Popolo, e il Tempio di Esculapio, pittorescamente situato accanto a un laghetto. Ideale per passeggiate, pic-nic o momenti di relax, Villa Borghese è un mix perfetto di arte, natura e storia.

Piazza di Spagna

1,3 Km

Piazza di Spagna, situata nel cuore di Roma, è uno dei luoghi più iconici della città eterna. Famosa per la sua scenografica scalinata di Trinità dei Monti, composta da 135 gradini, è un capolavoro del barocco romano.

Al centro della piazza si trova la Fontana della Barcaccia, un’opera di Pietro e Gian Lorenzo Bernini, che raffigura una barca semi-affondata. Circondata da eleganti palazzi e boutique di lusso, la piazza è un punto di ritrovo per turisti e romani.

Fontana di Trevi

1.7 km

La Fontana di Trevi è uno dei simboli più iconici di Roma e un capolavoro dell’arte barocca. Progettata da Nicola Salvi e completata da Giuseppe Pannini nel 1762, la fontana si erge maestosa contro la facciata di Palazzo Poli. Al centro, la figura di Oceano su un cocchio a forma di conchiglia trainato da cavalli marini rappresenta il dominio delle acque. Ai lati, statue allegoriche simboleggiano l’Abbondanza e la Salubrità.

Celebre per la tradizione di lanciare una moneta per assicurarsi il ritorno a Roma, la Fontana di Trevi attira milioni di visitatori ogni anno. Di notte, illuminata, offre uno spettacolo suggestivo che incanta chiunque vi passi.

Colosseo

2,8 Km

Il Colosseo, simbolo di Roma e dell’antica civiltà romana, è il più grande anfiteatro mai costruito. Inaugurato nell’80 d.C. sotto l’imperatore Tito, poteva ospitare fino a 50.000 spettatori, accorsi per assistere a combattimenti tra gladiatori, spettacoli di caccia e battaglie navali.

La sua struttura ellittica, alta circa 50 metri, è un capolavoro di ingegneria, realizzata in travertino, tufo e cemento. Oggi, nonostante i danni subiti nei secoli da terremoti e saccheggi, resta una delle meraviglie del mondo antico.

Patrimonio dell’UNESCO, è una meta imperdibile, che testimonia la grandezza e l’ingegno della Roma imperiale.

Campo de' fiori

3,2 Km

Campo de’ Fiori è una delle piazze più vivaci e storiche di Roma. Il suo nome, che significa “campo dei fiori”, richiama l’epoca in cui l’area era un prato fiorito.

Dal Rinascimento, la piazza è diventata un importante centro della vita cittadina. Al centro si erge la statua di Giordano Bruno, eretta nel 1889 in memoria del filosofo condannato al rogo proprio qui nel 1600. Di giorno, la piazza ospita un mercato colorato e profumato, famoso per frutta, verdura e prodotti tipici.

Di sera, si trasforma in un punto di ritrovo animato, con ristoranti e locali che attirano romani e turisti.